Lo scorso 5 marzo, SPEEDIER ha incontrato progetti gemelli (innoveas, SMEmpower efficiency, E2DRIVER, DEESME, ICEEE e Triple A) per affrontare la strategia riguardante la divulgazione e il policy brief. I
Lo scorso 5 marzo, SPEEDIER ha incontrato progetti gemelli (innoveas, SMEmpower efficiency, E2DRIVER, DEESME, ICEEE e Triple A) per affrontare la strategia riguardante la divulgazione e il policy brief. I
Vuoi leggere la sesta Newsletter del progetto SPEEDIER? Dai un’occhiata qui e iscriviti
I primi 18 mesi del progetto sono finiti e SPEEDIER ha tenuto un incontro per celebrare i suoi risultati fino ad oggi! Durante due giorni a gennaio, i partner del
Il 26 novembre, Jo Southernwood, Energy Research Engineer Consultant e coordinatore di SPEEDIER, ha partecipato al simposio MaREI per parlare del progetto. MaREI è il Science Foundation Ireland Research Centre
Il 2 e 3 dicembre, SPEEDIER ha ospitato la sua prima sessione di formazione dal titolo “Un nuovo approccio alla vendita di audit energetici e consulenza sull’efficienza energetica alle PMI”.
Il 29 ottobre, nell’ambito della conferenza Sustainable Places 2020, SPEEDIER ha avuto l’opportunità di tenere il suo primo workshop. Accompagnato da INNOVEAS, SMEmPOWER e E2DRIVER, SPEEDIER ha affrontato i temi:
Intervista a Eva Martín, Innovation and Project Manager presso il Science and Technology Park Cartuja D: Come sta andando l’impegno con le PMI spagnole? R: Il Parco Scientifico e Tecnologico
Il 22 settembre, l’Advisory Board di SPEEDIER si è riunito nuovamente per discutere lo stato di avanzamento del progetto ei membri hanno avuto la possibilità di fornire il loro feedback
Intervista a Diana Romeu, Ingegnere del Dipartimento di Edilizia Sostenibile dell’ITEC D: Quali sono stati i principali risultati di questo pacchetto di lavoro? R: In questo pacchetto di lavoro ci
D: Come sta procedendo il progetto SPEEDIER? R: Il progetto SPEEDIER è iniziato a giugno 2019 e, nel nostro primo anno, abbiamo già ottenuto molto. Nei primi sei mesi del